▪ BLACK FRIDAY ▪ -15% di sconto su Tutto! Con il Coupon BLACK15VOLPETTI | Fino al 28/11

▪ BLACK FRIDAY ▪ -15% di sconto su Tutto! Con il Coupon BLACK15VOLPETTI | Fino al 28/11

Italia

  • 97–120 di 136 risultati

  • Filtri
8,85 59,00 

Il Prosciutto selezione Volpetti del Friuli Venezia Giulia è un salume a base di carne suina, prodotto nella provincia di Udine, in Nord Italia. Celebre in Italia e all’estero per il suo sapore dolce e delicato al palato, la caratteristica principale del prodotto è la presenza dello zampino, che lo rende immediatamente riconoscibile.

3 recensione(i)
400,00 

Il Prosciutto Crudo di Parma DOP è un salume a base di carne di maiale, prodotto nella provincia di Parma, Nord Italia. Di antica tradizione, celebre e amato in Italia e all’estero, il Crudo di Parma è ottenuto da soli maiali italiani e stagionato oltre i 30 mesi. Inoltre, il prodotto è garantito dal marchio comunitario DOP (Denominazione di origine protetta).

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche, i consigli in cucina e gli abbinamenti più adatti per il Prosciutto di Parma? Guarda il video e consulta la scheda prodotto a seguire.

7,35 55,00 

Di antica tradizione, celebre e amato in Italia e all’estero, è ottenuto da soli maiali italiani allevati nella provincia di Parma e stagionato oltre 30 mesi, selezionato da noi per un’altissima qualità.

6,75 45,00 

Il Prosciutto di Norcia IGP è salume a base di carne di maiale, prodotto nella provincia di Norcia, Umbria. La caratteristica del prodotto risiede nella materia prima: solo maiali italiani pesanti con cosce sopra gli 8,5 Kg e stagionati almeno 12 mesi. Il prosciutto di Norcia è garantito dal marchio comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta).

10 recensione(i)
8,25 55,00 

Il Prosciutto di Sauris IGP è un salume a base di carne suina, prodotto nel comune di Sauris in Friuli-Venezia Giulia. La caratteristica principale del prodotto è la leggera affumicatura, ottenuta esclusivamente con legna di Faggio. Il prosciutto di Sauris è garantito dal marchio comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta).

4 recensione(i)
7,35 49,00 

Il Prosciutto Pratomagno è un salume a base di carne di maiale, tipico della provincia di Arezzo, Toscana. Il Pratomagno è ottenuto solo da maiali italiani fino ad 11 Kg ed è stagionato per 20 mesi. Dato il suo gusto sapido e la consistenza che si scioglie al palato, è consigliato degustarlo in purezza magari accompagnato da formaggi e da calice di vino.

3 recensione(i)
368,00 

Il Prosciutto Pratomagno è un salume a base di carne di maiale, tipico della provincia di Arezzo, Toscana. Il Pratomagno è ottenuto solo da maiali italiani fino ad 11 Kg ed è stagionato per 20 mesi. Dato il suo gusto sapido e la consistenza che si scioglie al palato, è consigliato degustarlo in purezza magari accompagnato da formaggi e da calice di vino.

8,25 59,00 

Il Prosciutto Sant’Ilario è un salume a base di maiale, prodotto nella provincia di Parma, Emilia Romagna. Riconosciuto come un prosciutto di altissima qualità, è ottenuto con le migliori cosce di suino pesante italiano che vengono selezionate e fatte stagionare per un periodo di 24 mesi. Dato il suo sapore dolce e delicato è consigliata la degustazione in purezza, magari abbinato a prodotti caseari e vini corposi.

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche, i consigli in cucina e gli abbinamenti più adatti per il Prosciutto Sant’Ilario? Guarda il video e consulta la scheda prodotto a seguire.

8 recensione(i)
399,90 

Il Prosciutto Sant’Ilario è un salume a base di maiale, prodotto nella provincia di Parma, Emilia Romagna. Riconosciuto come un prosciutto di altissima qualità, è ottenuto con le migliori cosce di suino pesante italiano che vengono selezionate e fatte stagionare per un periodo di 30 mesi. Dato il suo sapore dolce e delicato è consigliata la degustazione in purezza, magari abbinato a prodotti caseari e vini corposi.

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche, i consigli in cucina e gli abbinamenti più adatti per il Prosciutto Sant’Ilario? Guarda il video e consulta la scheda prodotto a seguire.

1 recensione(i)
154,00 

Il Provolone del Monaco è un formaggio a pasta semidura, a media o lunga stagionatura, prodotto in Campania. La sua particolarità sta negli ingredienti: solo latte della vacca Agerolese. Il nome deriva dalla mantella di tela di sacco che i pastori indossavano per ripararsi dal freddo durante il tragitto dalle colline di Vico Equense a Napoli, principale mercato per i loro prodotti.

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche, i consigli in cucina e gli abbinamenti più adatti per il Provolone del Monaco? Guarda il video e consulta la scheda prodotto a seguire.

1 recensione(i)
16,50 55,00 

Il Provolone del Monaco è un formaggio a pasta semidura, a media o lunga stagionatura, prodotto in Campania. La caratteristica di questo formaggio sta nei suoi ingredienti: solo latte della vacca Agerolese. Il nome deriva dalla mantella di tela di sacco che i pastori indossavano per ripararsi dal freddo durante il tragitto dalle colline di Vico Equense a Napoli, principale mercato per i loro prodotti.
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche, i consigli in cucina e gli abbinamenti più adatti per il Provolone del Monaco? Guarda il video e consulta la scheda prodotto a seguire.

36 recensione(i)
11,00 55,00 

Il Ragusano DOP è un formaggio a pasta filata, tipico della Sicilia. La particolarità di questo formaggio risiede nelle materie prime utilizzate come nella sua lavorazione: a base di latte crudo vaccino, ottenuto attraverso un processo di filatura che avviene utilizzando acqua calda a 70-80ºC. Si consiglia di assaporarlo in purezza oppure come ottimo ingrediente di piatti tipici regionali.

8 recensione(i)
10,90 

Il Riso Carnaroli, considerato uno dei migliori risi italiani, col suo chicco grande e una buona consistenza, ha una eccellente tenuta in cottura. Proprio la linea Pila Vecia dell’antica riseria Ferron rappresenta la selezione dell’eccellenza del riso del territorio veronese.

1 recensione(i)
10,90 

Il Vialone Nano, originario del Giappone, per la sua tenuta della cottura è ormai diventato uno dei risi più adatti per i nostri risotti. Proprio la linea Pila Vecia dell’antica riseria Ferron rappresenta la selezione dell’eccellenza del riso del territorio veronese.

Waitlist Sarai avvisato appena il prodotto tornerà disponibile
Email La tua email resterà privata.