▪ BLACK FRIDAY ▪ -15% di sconto su Tutto! Con il Coupon BLACK15VOLPETTI | Fino al 28/11

▪ BLACK FRIDAY ▪ -15% di sconto su Tutto! Con il Coupon BLACK15VOLPETTI | Fino al 28/11

Italia

  • 121–139 di 139 risultati

  • Filtri
22,05 

Il Salame di Cinghiale è un salume a base di carne di cinghiale, tipico del territorio toscano. La caratteristica del prodotto risiede nella materiale prima: carne di cinghiale condita con l’aggiunta di aglio, pepe e spezie. Ideale da gustare in purezza, durante l’aperitivo o come antipasto, accompagnata da altri prodotti tipici come formaggi e vino.

2 recensione(i)
22,05 

Il Salame di Cinta Senese è un salume a base di carne di suino prodotto in provincia di Siena, in Toscana. La caratteristica del salame risiede nella sua lavorazionre: carne magra macinata e mecolata con aglio, spezie e vino rosso. Inoltre, il prodotto è garantito dal marchio comunitario DOP (Denominazione di origine protetta).

4 recensione(i)
19,60 39,20 

Il Salame di Felino IGP è un salume a base di carne magra di suino, prodotto nella città di Felino, in Emilia Romagna. Questo salame è preparato con il 70% di carne magra di suino con macinatura media, confezionato in budello gentile e stagionato almeno per 60 giorni. Il Salame di Felino è garantito dal marchio comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta).

1 recensione(i)
17,55 

Il Salame Finocchiona IGP è un insaccato di carne di maiale prodotto in Toscana. La particolarità del prodotto risiede nella sua preparazione: carne di suino macinata aromatizzata con semi di finocchio e bagnata con vino rosso. E’ consigliato degustarla a fettine in purezza, accompagnata da formaggi e vino.

4 recensione(i)
30,00 

Il Salame naturale con aglio Bazza è un insaccato a base di maiale, prodotto in Veneto, Nord Italia. La particolarità del salame di Bazza è nella sua lavorazione: utilizzo di carni selezionate, impastate con sale marino, pepe frantumato e aglio; infine, viene insaccato e legato manualmente in budello naturale, senza conservanti.

30,00 

Il Salame naturale Bazza è un insaccato a base di maiale, prodotto in Veneto, Nord Italia. La particolarità del salame di Bazza è nella sua lavorazione: utilizzo di carni selezionate, impastate con sale marino e pepe frantumato; infine, viene insaccato e legato manualmente in budello naturale, senza conservanti.

1 recensione(i)
10,31 

La Scamorza affumicata campana è un formaggio affumicato a pasta filata, a base di latte vaccino, stagionato 15 giorni. E’ un prodotto tipico campano, riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura come prodotto tradizionale regionale. Perfetta da degustare in purezza oppure rappresenta un ottimo ingrediente per piatti caldi e freddi.

5 recensione(i)
9,62 

La Scamorza bianca bebè campana è un formaggio a pasta filata, a base di latte vaccino, stagionato 15 giorni. E’ un prodotto tipico campano, riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura come prodotto tradizionale regionale. Perfetta da degustare in purezza oppure rappresenta un ottimo ingrediente per piatti caldi e freddi.

4 recensione(i)
17,55 

La Soppressata calabrese DOP è un salume di carne di suino tipico della regione Calabria. La caratteristica distintiva del prodotto sta nei suoi ingredienti: carne di maiale a macinatura media addizionata con peperoncino piccante calabrese e insaccata in budello crasso naturale. La Soppressata calabrese è garantita dal marchio comunitario DOP (Denominazione di origine protetta).

9 recensione(i)
15,00 

I tagliolini all’uovo con tartufo Tartufissima sono la prima pasta con tartufo prodotta al mondo, creata dallo Chef e fondatore di TartufLanghe, azienda leader nel settore della selezione e commercializzazione dei migliori tartufi del territorio. Trafilata al bronzo ed essiccata a lungo, questa pasta artigianale è l’ideale per gli estimatori del tartufo.

1 recensione(i)
6,98 34,90 

Il Taleggio DOP è un formaggio grasso, a pasta molle, a base di latte vaccino, tipico del Nord Italia. Prende il suo nome dall’omonima valle, situata nell’alto bergamasco. Le caratteristiche principali di questo formaggio risiedono nel suo aroma mediamente forte e nel suo celebre sapore. Si consiglia di gustarlo in purezza oppure come ingrediente principale di molti piatti tipici del Nord Italia.

9 recensione(i)
5% di Sconto
Nessun premio
10% di Sconto
C'eri quasi!
5% di Sconto
Nessun premio
10% di Sconto
C'eri quasi!
5% di Sconto
Nessun premio
50% di Sconto
C'eri quasi!
Tenta la fortuna e vinci un premio!
Inserisci la tua email e gira la ruota... questa è la tua chance di vincere dei coupon sconto!
Le regole del gioco:
  • Una partita per utente
  • I trasgressori saranno squalificati!
  • Riceverai ogni tanto un'email con le nostre offerte speciali; puoi disiscriverti quando vuoi.
Waitlist Sarai avvisato appena il prodotto tornerà disponibile
Email La tua email resterà privata.